MENU
Performance | Claudia Catarzi, La bellezza dell’imperfezione
4 ottobre 2025
11:00 – 15:00
Descrizione

Anche quest’anno il Mart di Rovereto risponde alla chiamata di AMACI e partecipa al consueto appuntamento con la Giornata del Contemporaneo. Il tema conduttore dell’edizione 2025 è quello della formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi.

 

L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

Tante le iniziative previste per sabato 4 ottobre 2025. Oltre all’ingresso gratuito in tutte le sedi, promosso dagli organizzatori, al Mart di Rovereto è in programma la prima restituzione, in forma di studio, dei progetti di residenza del collettivo Cult of Magic e dell’artista Claudia Catarzi, entrambi vincitori del bando D.Arte. Realizzata in collaborazione con Oriente Occidente, l’iniziativa mette al centro il dialogo fra danza e arti visive per esplorare il rapporto tra il corpo e l’esperienza museale, tra i visitatori e l’ambiente del museo.

 

ore 11.00 e 15.00

Claudia Catarzi | La bellezza dell’imperfezione

Attiva sulla scena internazionale e già artista associata del CDCN di Bordeaux, Claudia Catarzi propone una riflessione sulla relazione tra corpo, opera d’arte e pubblico. In La bellezza dell’imperfezione, attraverso l’osservazione delle posture umane, sia rappresentate nelle opere sia assunte dai visitatori, realizza piccoli manufatti ispirati a “testimoni” corporei, che diventano punti di ancoraggio per un viaggio coreografico. La performance costruisce un ponte tra contemplazione e partecipazione, rendendo tangibile e condiviso il dialogo tra materia viva e arte esposta.

Corso Bettini 43, 38068, Rovereto, TN, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta